Entrare in un negozio o acquistare online dovrebbe essere un’esperienza piacevole, ma per molte persone si trasforma in una caccia al tesoro frustrante: perché trovare la propria taglia è ancora così complicato?
Se hai mai provato un capo della tua taglia e ti sei sentita costretta in un modello troppo piccolo o persa in una vestibilità enorme, sappi che il problema non sei tu. Il problema è un’industria della moda che continua a non tenere conto della diversità dei corpi reali e della necessità di una standardizzazione più efficace.
Il caos delle taglie nei negozi e online
Le taglie dovrebbero servire a semplificare la scelta dell’abbigliamento, ma oggi rappresentano una delle principali fonti di stress nello shopping. Perché?

Vanity sizing: il marketing delle taglie irreali
Hai mai notato che in alcuni negozi indossi una taglia in meno e in altri una in più? Questo fenomeno si chiama vanity sizing ed è una strategia di marketing che punta a far sentire il cliente “più magro” attribuendogli taglie più piccole.

Acquisti online: la roulette russa delle taglie
L’e-commerce ha reso lo shopping più accessibile, ma ha anche aggravato il problema delle taglie.

Il problema delle taglie uniche
Un altro problema crescente è l’uso (e abuso) delle taglie uniche o delle “taglie adattabili”. Come può un capo vestire bene sia una XS che una XL? Semplice: non può.

Come orientarsi tra le taglie?
Non possiamo cambiare le politiche dei brand, ma possiamo essere più consapevoli. Ecco alcuni consigli pratici:
Il problema delle taglie non è tuo, è del sistema moda. La soluzione? Essere consapevoli, imparare a leggere i capi con occhio critico e, quando possibile, affidarsi a chi può guidarti nella scelta.
Hai bisogno di Aiuto?
Ogni giorno è un’opportunità per sentirsi al meglio con se stesse, e la scelta degli outfit giusti può fare tutta la differenza. Se vuoi scoprire come costruire un guardaroba che ti faccia sentire sicura, comoda e pronta ad affrontare ogni situazione, sono qui per aiutarti! Seguimi su Instagram per ispirazioni quotidiane e consigli di stile.
Se invece sei pronta a creare il percorso di consulenza su misura per te, scrivimi per prenotare la tua call conoscitiva o blocca lo slot che ti è più comodo, direttamente sulla mia agenda: insieme costruiremo il tuo stile personale, che non è solo moda, ma un vero e proprio strumento di benessere!