Il 12 febbraio 1951 la moda e l’Italia cambiarono profondamente a seguito di una “semplice” sfilata: ma come è possibile? La nascita del Made In Italy contribuì alla ripresa italiana dopo gli orrori della Seconda Guerra Mondiale ma soprattutto abbracciò i cambiamenti della società, accompagnando gli italiani per tutta la seconda metà del Novecento LA…
L’estetica di POOR THINGS e i costumi di Bella Baxter
POOR THINGS, l’ultima pellicola di Yorgos Lanthimos è considerato la celebrazione della femminilità affrancata e una versione 2,0 del romanzo gotico Frankenstein di Mary Shelley. Bella compie un viaggio di conoscenza ed esplorazione, non solo del mondo ma anche di sé stessa. ATTENZIONE: DA QUI IN POI L’ARTICOLO È PIENO DI SPOILER. LA TRAMA DI…
Lunga vita ai pois! Storia di un pattern che è andato oltre il mondo dei tessuti.
Il 22 gennaio di ogni anno si celebra il Polka Dot Day, un’intera giornata dedicata alla stampa iconica che dall’Ottocento veste celebs, altezze reali e non solo. Questo pattern, spesso accostato allo stile anni Cinquanta ha in realtà una storia molto antica: nel Medioevo era poco amato perché associato a malattie mortali, in Nuova Zelanda,…
Primavera 2024: MAXI guida alle tendenze
A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno e dei saldi in tutta Italia, diamo una sbirciata alle tendenze primavera: c’è qualcosa che ci piace che potremmo acquistare già ora, magari scontato? Premessa doverosa quando si parla di questo argomento: nessun trend o tendenza sarà mai più importante del proprio gusto e del proprio stile personale….
Maxi guida all’Outwear invernale
L’inverno inizia ufficialmente il 21 dicembre, giorno più corto dell’anno, ed è meglio non farsi trovare impreparati anche di fronte alle temperature più rigide. Affrontare il freddo invernale passa anche dalla scelta dell’outwear giusto: quale tipologia scegliere? COME SCEGLIERE L’OUTWEAR PERFETTO? Oltre al proprio stile personale, quando si sceglie un capospalla si devono tenere in…
Coriolanus Snow: analisi di un villain
L’uscita nelle sale cinematografiche de “La ballata dell’usignolo e del serpente” ha acceso i riflettori sul personaggio di Coriolanus Snow, il villain senza cuore e senza scrupoli della saga di The Hunger Games. Crudele, dispotico, vanitoso e arrogante, il Presidente di Panem ed ex Capo Stratega degli Hunger Games domina su Capitol City e i…