Esiste qualcosa di più scontato del pigiama? Capo che abbiamo e usiamo bene o male tutti, dall’infanzia alla vecchiaia, ha una storia lunghissima che affonda le sue radici, come spesso succede, in Oriente. L’introduzione del pigiama in Occidente è, infatti, recente: bisogna aspettare la seconda metà del XIX secolo per vedere gli uomini abbandonare le…
Riciclare i tessuti: la seconda vita dell’abbigliamento
Il tema del cambiamento climatico è, fortunatamente, sempre più centrale nelle nostre vite. Per aumentare la consapevolezza e sensibilizzare le persone sui piccoli cambiamenti quotidiani da mettere in atto per garantire al pianeta un futuro sostenibile, nel 2018 le Nazioni Unite hanno istituito la “Giornata Mondiale del Riciclo”. Scelte che sembrano insignificanti hanno in realtà…
Che bestia si sente? L’animalier dalla savana africana al nostro guardaroba
“Che belva si sente?” è un claim ormai famosissimo, ma che ben si presta molto bene a descrivere questa primavera 2024. Nei prossimi mesi vedremo il ritorno in pompa magna non solo del classico leopardato, ma anche di una serie di stampe animalier che richiamano terre e culture lontane. La fantasia animalier non é decisamente…
Beatrice Cadario: da blogger a mamma Imprenditrice
In Italia per le donne non è facile conciliare la maternità al lavoro, Beatrice Cadario è riuscita a trovare un modo per conciliare questi due aspetti della sua vita creando una realtà imprenditoriale che mette al centro proprio le donne. Scopriamo insieme chi è e come il suo Stile Personale è cambiato negli anni. Ti…
10 lezioni di stile (ma non solo) che Iris Apfel ci ha lasciato
Iris Apfel, icona della moda per caso, ci ha lasciato venerdì 1 marzo a 102 anni e mezzo (come ci ha tenuto lei a festeggiare dal suo account Instagram) ma la sua vita ci ha insegnato molto. Da lei e dal suo particolare rapporto con la moda possiamo imparare molto, almeno 10 lezioni. 1. COGLIERE…
Breve (o quasi) storia del blu
All’inizio della storia dell’uomo il blu non era presente, ora è tra i colori più amati e usati sia in ambito professionale sia in quello personale: ma come è possibile? STORIA DI UN COLORE NON VISTO Nato dall’incontro tra luce e materia, nei secoli è diventato uno dei colori più amati dall’essere umano, ma per…