Raccontare sé stesse attraverso un’immagine è un’arte complessa. Alessia Tonfoni, fotografa specializzata in personal branding al femminile, ha trasformato la sua esperienza ventennale nella comunicazione in una vera e propria strategia visiva.
In questa intervista ci racconta il suo percorso, la nascita del suo stile inconfondibile e il dietro le quinte dei servizi fotografici che aiutano imprenditrici e libere professioniste a comunicare la loro essenza con autenticità. Se ti sei mai chiesta come si crea una fotografia che parla per te, questo articolo è per te.
Comincerei l’intervista parlando di te: ti va di presentarti brevemente e di parlarci del tuo percorso professionale?
Il mio percorso professionale come fotografa inizia solo 6 anni fa, e credimi prima non avrei mai pensato di diventare fotografa. Per 20 anni sono stata commerciale per un centro medico dedicato alle donne.

Come definiresti la fotografia di personal brand e in che modo si distingue dalla fotografia tradizionale?

Come hai sviluppato il tuo stile personale come fotografa e in che modo questo influenza il tuo approccio con le donne che decidono di affidare a te la loro immagine?

Quali sono gli errori più comuni che le persone commettono quando decidono di non affidarsi a una fotografa di personal brand?
Purtroppo mi sento di dire che spesso lo fanno per spendere meno, non pensando che la loro immagine è fondamentale e che purtroppo si troveranno come molte mie clienti ad affidarsi a me o un fotografo specializzato perché hanno delle immagini che non comunicano niente. Risultato? Spendono molto di più.
Come hanno contribuito il tuo background e le tue esperienze personali alla tua visione estetica e alle tue scelte durante le sessioni fotografiche?

Quali sono i primi passi per costruire un servizio fotografico che racconti davvero il personal brand di una cliente?
Spiegare il processo è lungo.

Come scegli gli elementi stilistici e i props per uno shooting? Quali strategie utilizzi per assicurarti che lo stile personale della tua cliente emerga autenticamente nelle fotografie, evitando rappresentazioni forzate o artificiose?

Puoi descrivere un progetto in cui l’uso strategico dello stile ha amplificato il messaggio del personal brand di una cliente?
Dovrei raccontarti tutti perché tutti sono progetti studiati strategicamente. E se parlo di uno in particolare potrei offendere qualche cliente.
Quali elementi rendono un ritratto efficace per rappresentare un brand personale?

Come aiuti le clienti a sentirsi a proprio agio davanti alla fotocamera, soprattutto se non sono abituate a posare?
Adoro questa domanda, grazie per avermela fatta.

Poi lo dico sempre: il prosecco è sempre in sala pose, quello ci aiuta a lasciarci andare (ovviamente è una battuta) ma se servisse…
La mia rubrica si chiama “Imprenditrici con Stile”, perché vorrei che si scardinasse l’idea che la Donna Imprenditrice debba essere solo quella in tailleur scuro, tacchi alti e valigetta. Io sono, però, convinta che la professionalità vada oltre a quello che decidiamo di indossare al mattino e che i nostri outfit siano un ottimo veicolo comunicativo della nostra personalità. Per questo, vorrei parlare anche del tuo stile personale e del tuo rapporto con la moda.
Come definiresti il tuo Stile Personale? Come si è evoluto nel tempo?
Io sono una pratica, ma allo stesso tempo attenta al dettaglio. Io adoro la moda ma non voglio esserne schiava. Diciamo che da giovane mi vestivo più per piacere agli altri oggi mi vesto per piacere a me stessa.
Quanto è importante per te sentirti a tuo agio nei vestiti che indossi? In che modo il tuo stile riflette la tua personalità e la tua professionalità?

Quali sono i capi e gli accessori che non possono mancare nel tuo guardaroba e perché? C’è un outfit che ti fa sentire particolarmente sicura di te?

Quando proprio voglio sentirmi forte e determinata, indosso pantalone nero, camicia bianca o nera, chiodo nero, scarpa con il tacco e la mia giacca.
Quanto sono diversi i tuoi look professionali da quelli che indossi nel tempo libero?

Hai compiuto 50 anni lo scorso anno: cosa pensi di chi dice che le donne dovrebbero vestirsi in base alla loro età? Senti mai questa “pressione” quando crei un look?
Per concludere ti chiederei di parlare direttamente alle donne, imprenditrici e non, che desiderano esprimere la propria personalità attraverso lo stile senza compromettere la loro credibilità professionale. Cosa consiglieresti loro?

Con Alessia, la fotografia di personal brand smette di essere un semplice ritratto e diventa uno strumento di comunicazione strategica. Ogni scatto è pensato per rappresentare l’identità autentica di chi si affida a lei, con uno stile riconoscibile e un approccio empatico.
Un lavoro che va oltre l’obiettivo, capace di raccontare storie di donne che vogliono essere viste per ciò che sono, dentro e fuori la loro attività professionale.
Vuoi far parte del mio progetto?
Il mio progetto “Imprenditrici con Stile” non si ferma: se ti piacerebbe farne parte o vorresti suggerirmi la prossima Donna da intervistare, scrivimi in DM su Instagram (@fabiolaeffe_) o via mail (fabiolaforoni93@gmail.com), presentando te stessa e il tuo lavoro. TI ricontatterò per fissare una chiacchierata!